Menu principale:
PRESENTAZIONE
L’associazione di Volontariato di protezione civile IRPINIA, di San Potito Ultra, presenta con soddisfazione la propria Carta dei Servizi, al fine di costituire un patto relazionale con l’utenza, dichiarando la propria mission al fine di favorire la trasparenza, la buona gestione e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Nasce il 10 agosto 2015 con l’iniziativa di 16 soci fondatori.
LE FINALITÀ
L'Associazione ha per scopo, di svolgere attività di Volontariato di Protezione Civile in collaborazione con le autorità in occasione di particolari eventi o pubbliche calamità nonché per iniziative di carattere umanitario o di interesse generale, esclusivamente per fini di solidarietà.
Fa propri i quattro punti cardini fondamentali per cui è nata la Protezione Civile in Italia:
Previsione;
Prevenzione;
Interventi di emergenza;
Ritorno alla normalità.
L’Associazione di Volontariato di Protezione Civile IRPINIA intende stipulare accordi, collaborare con soggetti pubblici e privati. Va ricordato che la Protezione Civile IRPINIA si ispira agli ideali della Costituzione Repubblicana ed ai principi del libero associazionismo.
Agisce principalmente nell'ambito del territorio nazionale ma può operare anche nei Paesi dell'Unione Europea e nel mondo per favorire l'elevazione culturale e migliorare la condizione dei propri associati e dei cittadini in generale. Naturalmente l’Associazione non ha come scopo fini lucrativi.
I NOSTRI SERVIZI
-
-
-
-
-
-
FORMAZIONE CONTINUA
Al fine di formare specifici quadri di personale volontario adeguatamente addestrato, l’Associazione di Volontariato di Protezione Civile IRPINIA organizza e svolge attinenti corsi di formazione.
Corso base per Operatori di Protezione Civile
Corso BLS
Corso di psicologia dell’emergenza
Corso radio comunicazione
Corso cartografia – topografia e orientamento
Conoscenza del metodo Augustus
Corso avanzato per operatori di protezione civile
Stage e esercitazioni pratiche di Protezione Civile
DOVE SIAMO
Ci troviamo a San Potito Ultra (Av) alla Via Lammia N° 33 – 83050 San Potito Ultra (Av) –
E – Mail: protezionecivileirpinia@gmail.com – Codice Fiscale: 92094690648
LA GESTIONE
E’ affidata ad un Consiglio Direttivo che abitualmente si riunisce presso la sede dell’Associazione secondo le tempistiche richieste da programmi del sodalizio. Il Consiglio di tutti i soci è rappresentato dagli iscritti all’Associazione che siano in regola con le iscrizioni. Vengono costituiti gruppi di lavoro specifici in virtù dei progetti in corso di realizzazione.